Una definizione ampiamente condivisa di cyberbullying e': ‘Un atto aggressivo ed intenzionale compiuto online da un gruppo o da un individuo, ripetuto e che dura nel tempo contro una vittima che non si puo' facilmente difendere (Smith et. al. 2008).
La prevenzione del Cyberbullismo necessita di professionisti competenti in nuove tecnologie unitamente alle competenze in materia psicologica.
Questo è importante, perchè non basta saper usare il "computer" per star dietro ai nuovi canali comunicativi che la rete ci offre.
Pur essendo da quasi vent'anni un diffuso metodo di comunicazione, spesso si pretende di poter parlare di cyberbullismo solo perchè esperti di Bullismo.
Non basta.
I Social Network Site (SNS), ad esempio, necessitano di preparazioni teoriche per essere compresi, e per fortuna facilmente apprendibili con l'utilizzo costante.
Per comprendere le devianze bisogna registrare le proprie conoscenze e competenze, sullo stesso livello delle nuove generazioni, che dalla loro hanno il vantaggio di nascere e crescere con le nuove tecnologie.